Armi e appoggio segreto della Nato, grazie a intelligence, satelliti e droni, sono serviti a dimostrare, con l'avanzata lampo degli ultimi giorni, che le forze ucraine non sono solo in grado di resistere

Armi e appoggio segreto della Nato, grazie a intelligence, satelliti e droni, sono serviti a dimostrare, con l'avanzata lampo degli ultimi giorni, che le forze ucraine non sono solo in grado di resistere
Fuggono con ogni mezzo possibile abbandonando quasi tutte le dotazioni a disposizione, dai carri armati ai fucili
Missili Kalibr sugli impianti elettrici ucraini. A Mosca cresce il consenso sull'interventismo
La controffensiva prosegue. L'armata rossa allo sbando: "Stop agli invii di altri uomini"
L'esercito russo in ritirata dimostra sia le difficoltà di Putin sia l'efficacia delle sanzioni adottate dall'Unione europea e quindi anche dall'Italia. Al netto delle accuse di Letta al centrodestra, l'unico a portare avanti l'agenda Putin in Italia è unicamente Conte. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Kozacha Lopan è una località di 5mila anime che visse il suo momento di notorietà durante la seconda guerra mondiale, quando i russi sfondarono il fronte tedesco dando vita all'inarrestabile avanzata fino a Berlino
Ora è chiaro, dopo la Caporetto del fronte Nord-Orientale a Mosca nulla è come prima
Le armi occidentali sono migliori ma scarseggiano perché gli americani le forniscono col contagocce: quante ne bastano per non perdere, poche per vincere.
Lo Zar è pronto a limitare l'esportazione di grano dall'Ucraina all'Europa: "Mi consulterò con il presidente turco Erdogan". La replica di Kiev: "Parole inattese e infondate"
Il Cremlino: "Il piano Cingolani imposto da Ue e Usa. Le imprese crolleranno e vi compreranno gli Yankee"