Per l’Italia circola a piede libero e schiena dritta un saggio che quando il governo ne combina una delle sue (e quante ne combina), apre bocca e ci regala una perla di buon senso
saggio
Francesco Bucci dedica centinaia di pagine a quella che definisce una vera e propria "mistificazione intellettuale". La sua ricerca conferma in pieno quanto emerso nel 2008 dall'inchiesta del Giornale ma la comunità scientifica continua a far finta di niente
Un piccolo saggio ci aiuta a riflettere su quello che molti di noi, volenti o nolenti, sono obbligati a portare appoggiato sul naso
Intervista a Giovanni Orsina, professore alla Luiss-Guido Carli di Roma, autore di numerosi saggi storici e membro del comitato di redazione della rivista Ricerche di storia politica edita da il Mulino
L’editore bolognese ha rifiutato un saggio sul segretario del Pli negli anni ’50-60, presentato come avversario del fronte cattolico-progressista tanto caro a Prodi. Bell’esempio di liberalismo...
Un nuovo saggio racconta la storia del «Giorno più lungo» non risparmiando le vicende più tremende e insensate. Quelle che la retorica dei vincitori (e dei vinti) ha preferito dimenticare
Un saggio di Massimo Longo Adorno racconta la coraggiosa e feroce battaglia della piccola repubblica nordica contro il gigante sovietico