Il Ppe si impegna per introdurre programmi di educazione alla salute mentale nelle scuole e garantire un maggiore sostegno a insegnanti e famiglie
Il Ppe si impegna per introdurre programmi di educazione alla salute mentale nelle scuole e garantire un maggiore sostegno a insegnanti e famiglie
Il neo presidente del Consiglio superiore della salute Alberto Siracusano: "Dopo 13 anni il nuovo piano"
La psicologia può spiegare un fenomeno più o meno diffuso: il re-watching di film e serie tv. Ecco perché si sente il bisogno di farlo
Anche durante il sonno il nostro corpo è in grado di mandare segnali. La posizione in cui dormiamo è spia del nostro stato di salute
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Introdotto nel 2022 per supportare le persone in difficoltà psicologica a causa della pandemia, per accedere al beneficio, l’Isee deve essere inferiore a 50.000 euro
Una ricerca promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani, mostra grandi criticità per quanto riguarda la salute mentale dei nostri giovani. Firmato un protocollo d'intesa volto alla sensibilizzazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi
I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
Solo il 3,4% della spesa sanitaria è dedicato a queste malattie, ma ogni euro dedicato a questo ambito ne genera 4,7. Il ministro Schillaci: “Pronto il nuovo piano nazionale”