Secondo una rivista medica anglosassone, i jeans "skinny" possono causare seri danni ai muscoli e ai nervi di chi li indossa

Secondo una rivista medica anglosassone, i jeans "skinny" possono causare seri danni ai muscoli e ai nervi di chi li indossa
Lavorare tutto il giorno davanti al pc o seduti sopra una sedia potrebbe favorire una serie di problematiche fisiche, incidendo negativamente sul benessere del corpo. Per migliorare la situazione è possibile interrompere la sedentarietà svolgendo in piedi alcune attività semplici come telefonare, mandare una mail fino a partecipare a una riunione
Tra le setole dello spazzolino può nascondersi un'orribile sorpresa: materia fecale, non necessariamente la propria. A dirlo è una ricerca di un ateneo statunitense che ha anche suggerito quali comportamenti seguire per evitare la disgustosa presenza di coliformi fecali
La showgirl sembra aver deciso di allontanarsi un po' da quella vita di eccessi e abusi che da qualche anno conduce. Ce la farà?
È il risultato di una recente ricerca americana che si è concentrata per 18 anni su 32 mila uomini sani, tra i 40 e i 49 anni
Durissima polemica per la chiusura degli Opg. Il governo nomina un commissario straordinario per dare applicazione alla legge in Veneto
L'aumento peso aggrava sciatica. I medici bacchettano il Papa: "Cammini e mangi meno pasta". Ma lui snobba i consigli
Il senatore ha presentato una interrogazione parlamentare al ministro Lorenzin: "Così facciamo risparmiare lo Stato"
Il sesso fa bene all'organismo: le ultime ricerche sui benefici dell'eros svelano come la passione sia d'aiuto al sistema immunitario e al miglioramento dell'umore, nonché ad allontanare i rischi di stress, sovrappeso, incontinenza e tumore alla prostata.
Il rischio non è solo microbiologico, ma dobbiamo fare i conti anche col rischio chimico