Fondata nel 1950 dentro la Basilica di Santa Croce, oggi intreccia design e creatività, nel segno della tradizione
Fondata nel 1950 dentro la Basilica di Santa Croce, oggi intreccia design e creatività, nel segno della tradizione
Da questi affreschi affiora l'essenza dell'arte occidentale. Che rispecchia anche chi la guarda
Si potranno "incontrare" Galileo Galilei e Giorgio Vasari in versione digitale; oppure indagare i dettagli di capolavori artistici, visualizzandoli a 360 gradi
Rischio frana o alluvione per 80mila beni culturali italiani: "Il problema è intervenire soltanto quando ci si trova di fronte a un’emergenza"
"Nessun rischio". Parole che suonano come una beffa dopo la morte di un turista spagnolo all'interno della basilica di Santa Croce a Firenze
Nella città del Giglio ormai fra ubriachi, giovani che urinano e fanno sesso per strada, i cittadini non ne possono più
Dopo la polemica sulla foto che ritraeva due giovani intenti a fare sesso nella centralissima piazza S. Croce di Firenze, due giovani sono stati denunciati a Milano