L'ex capo dei servizi segreti tedeschi: "Ha ragione la premier italiana, la Germania sta sabotando la protezione delle frontiere esterne della Ue"

L'ex capo dei servizi segreti tedeschi: "Ha ragione la premier italiana, la Germania sta sabotando la protezione delle frontiere esterne della Ue"
Il fondatore di Tesla discute su X sul finanziamento alle Ong: "È un'invasione. I vostri elettori sono d'accordo?". La stretta di Scholz sugli ingressi da Polonia e Repubblica Ceca
Il ministro degli Interni Nancy Faeser ha dichiarato che il suo Paese sospenderà i colloqui per l'approvazione di richieste d'asilo dei migranti fino a che l'Italia non rispetterà le regole di Dublino
Sull'isola iniziano a scarseggiare i beni di prima necessità. Il parroco locale ha lanciato un appello affinché i migranti vengano smistati rapidamente
Le 21 imbarcazioni con cui le "organizzazioni" pattugliano le acque italiane
I dati, a prima vista, sono terribili. Gli oltre 101mila sbarchi dall'inizio dell'anno a ieri sono un dato che ci riporta all'«annus horribilis» del 2016 quando si toccò la punta storica di oltre 180mila arrivi. Detto questo bisogna guardare dietro le quinte. E non solo delle statistiche, ma anche della politica e dell'intelligence. Partiamo dalla Tunisia. Quattro mesi fa le partenze dalle sue coste sembravano inarrestabili
Firmato il memorandum tra l'Unione europea e la Tunisia. Tra i punti chiave dell'intesa la gestione dei flussi migratori. Meloni: "Sarà un modello per relazioni Ue-Nord Africa"
Ieri Tunisi, oggi il premier libico A fine giugno il Consiglio Ue Ma Saied: «Basta diktat dal Fondo» Allarme arrivi per agosto
Con la bella stagione, a Pantelleria torna il timore di nuovi sbarchi clandestini di massa. Lo scorso anno, in sole 24 ore, arrivarono quasi 400 migranti. Le voci dall'isola spesso trascurata da giornaloni e tv
L'accoglienza al collasso. Primi spostamenti dalle strutture dell'isola, che resta sovraffollata