Da studi 10 volte più precisi rispetto a quelli precedenti si è finalmente scoperta l'origine della Luna. Il satellite si sarebbe formato grazie a frammenti terrestri staccatisi dalla Terra

Da studi 10 volte più precisi rispetto a quelli precedenti si è finalmente scoperta l'origine della Luna. Il satellite si sarebbe formato grazie a frammenti terrestri staccatisi dalla Terra
Una nuova ricerca ha dimostrato che i bambini che si mangiano le unghie o che si succhiano il pollice da grandi sviluppano meno allergie di chi non lo fa
Ian Burkhart pizzica le corde di una chitarra grazie al chip che decodifica i suoi pensieri trasformandoli in impulsi nervosi
Nel filmato vengono fatti sentire alcuni suoni. A seconda di quali si percepiscono, gli scienziati statunitensi calcolano l'età delle persone
Da Vanessa Edwards a Rob Kominiarek: i sessuologi spiegano perché gli uomini hanno necessità di toccarsi le parti intime
Pubblicato su "Nature" lo studio di Antonio Iavarone e Anna Lasorella: un passo avanti nella lotta ai tumori
La scienza sfida la natura. Secondo gli esperti tra qualche anno anche il sesso maschile sarà in grado di mettere al mondo un bambino
A sostenerlo è lo scienziato Alex Zhavoronkov, direttore della Biogerontology Research Foundation, potremmo vivere oltre 150 anni