Dalla fisica alla chimica, un centro per sostenibilità e innovazione

Dalla fisica alla chimica, un centro per sostenibilità e innovazione
Nato da fisici, di origine cinese è diventato la mente dei piani Usa di supremazia tech
Oggi saranno premiati i vincitori della selezione italiana del concorso europeo "I giovani e le scienze 2025"
"Ecologia spaziale" dell'astrofisica Patrizia Caraveo mostra che la corsa verso le stelle ha bisogno di regole
Partecipò alle Cinque giornate. Domani un convegno sui suoi studi di geologia, paleontologia e teologia
I microorganismi sono un trilione e solo pochi ci danneggiano. Gli studiosi: "Sono fondamentali per la vita: proteggiamoli"
Un saggio racconta l'origine e la resistenza di una teoria illogica ma sempre in agguato
Il celebre paradosso di Schrödinger è stato rivisto da un gruppo di scienziati, tra i quali figura anche un italiano. L’idea è quella di avvicinare le leggi del subatomico a quelle dell’infinitamente grande