L'obiettivo è quello di intercettare precocemente fattori di rischio e problematiche cardiovascolari che, se non diagnosticate per tempo, possono avere conseguenze gravi sulla vita delle persone

L'obiettivo è quello di intercettare precocemente fattori di rischio e problematiche cardiovascolari che, se non diagnosticate per tempo, possono avere conseguenze gravi sulla vita delle persone
Attenzione agli sms che invitano a contattare l'Asl: si rischia l'addebito di somme sul credito telefonico. Ecco cosa fare per non cadere nella trappola
L'unico modo per sapere se si ha l'HIV è quello di fare il test. Molte persone si sentono nervose all'idea di sottoporsi al test, ma i motivi per farlo superano di gran lunga le ragioni per non farlo.
L'Oms denuncia l'aumento della sua incidenza nella fascia di età compresa tra i 25 e i 49 anni
Un tema troppo spesso sottovalutato anche nella cura del paziente oncologico
Il chirurgo che lo operò al pancreas: "Questa malattia è tabù, ma parlarne aiuta a riconoscerla in tempo"
Quindici centri lombardi aderiscono alla campagna di sensibilizzazione
Il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute mostra un aumento dei ricoveri sia in terapia intensiva che nei reparti ordinari. Nessuna Regione a rischio basso
Secondo i ricercatori lo screening precoce è il metodo più efficace per combattere una delle neoplasie più insidiose e mortali
Il commissario per l'emergenza traccia le linee per arginare la variante Omicron: "Aumentare il numero di persone vaccinate ci aiuterà a consolidare la barriera contro i contagi"