scuola

Ristori educativi. Due milioni di euro saranno, forse, stanziati per cercare di sanare le falle aperte dalla chiusura delle scuole e dalla difficile attuazione di una efficace didattica a distanza

Redazione
Scuola e dad: due milioni per i "ristori educativi"

Negli ultimi decenni la scuola è stata vista solo come bacino di voti e di tessere sindacali. Lo studente non è stato posto al centro. Risultato? La scuola non è più un ascensore sociale ma, peggio, rafforza le disparità e divide in due il Paese

Suor Anna Monia Alfieri
Giovani e lavoro, basta con le ideologie

Gli studenti si sono messi a manifestare e ad occupare scuole. Niente di nuovo sul fronte occidentale.

Nicola Porro
Il cattivo esempio

Nuova polemica sul post su Facebook di un ex professore del liceo romano Righi e ora docente all'Orazio in cui scrive: "Oggi facciamo una preghiera, anche laica, per tutti quelli che mandano le figlie a scuola vestite come tr...".

Stefano Zecchi
Lo stile in classe è una questione di rispetto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica