Primo giorno in classe, si temono chiusure immediate ma la campagna rilancia con un hub notturno a Sesto

Primo giorno in classe, si temono chiusure immediate ma la campagna rilancia con un hub notturno a Sesto
Il fronte dei presidi spinge per non riaprire i portoni Ad Albairate, Cisliano e Cassinetta lo stop dei sindaci
Per i politici di sinistra c'è - lo sappiamo ormai da tempo - uno statuto speciale. Una specie di legislazione parallela secondo la quale possono fare e dire molte di quelle cose che ai loro dirimpettai di centrodestra sarebbero vietate.
Anche le famiglie ricorrono al Tar contro il rinvio di De Luca. Convocati al ministero sindacati e presidi "Ma sarà un disastro".
Lucia Azzolina molto critica nei confronti di quanto fatto dal governo Draghi per la scuola. Ma lei sarà ricordata solo per Dad e banchi a rotelle
Prosegue il braccio di ferro tra regioni e governo sulle riaperture. Il ministro Bianchi: "Gli studenti torneranno a fare lezione in classe. Ora serve responsabilità da parte di tutti". Preoccupa l'esempio che arriva dalla Francia
Solo nel territorio Ats Milano almeno 150mila isolati. Ripercussioni su tutte le attività. Scuole in preallarme
Impugnata l'ordinanza di De Luca che tiene chiuse le aule. Il ministro Bianchi: "In classe in sicurezza" e oggi convoca i sindacati. Zaia: "Sarà il caos". E anche i medici chiedono un rinvio di 15 giorni
Lettera dei dirigenti: situazione ingestibile per l'alto livello di contagi e i pochi giovanissimi vaccinati. L'esecutivo insiste sulle nuove regole: "Calibrate sulle età". Quarantene di 10 giorni