
L'elenco completo di chi è stato eletto nei collegi maggioritari al Senato

Il centrodestra avrà la maggioranza assoluta in entrambi i rami del Parlamento, rispettivamente con il 'quorum' oltre quota 36 a Montecitorio e 14 a Palazzo Madama

Il microbiologo romano diventa senatore Pd e subito parla da politico: "Sconforto per il risultato generale ma l'Italia non si cambia in cinque anni". Lopalco non ce la fa e manda frecciate ai dem

A Sesto San Giovanni Isabella Rauti (Fdi) surclassa Emanuele Fiano (Pd). In Senato entrano anche Claudio Lotito e Ilaria Cucchi. I risultati dei big nelle sfide nei collegi uninominali

Momenti di nervosismo in Senato per il rinvio della riunione dei capigruppo sul dl Aiuti bis chiesto per "esigenze" del ministro D'Incà. La Casellati lo bacchetta: "Ci sono anche le esigenze delle altre persone"

Nell’ultima uscita istituzionale i grillini hanno provato a modificare per via parlamentare la lingua, la grammatica, la tradizione, l’istituzione italiana

Il premier pone la fiducia sulla risoluzione presentata da Casini. Attacco durissimo ai 5 Stelle sul Superbonus: "Tirare le imprese fuori dai guai creati da qualcuno"

Su richiesta della maggioranza di governo, il presidente Casellati ha sospeso la seduta in Senato per 90 minuti prima della replica di Draghi

Il senatore Casini vota la fiducia a Draghi, ma non si lascia scappare un appunto al Presidente: "Se evochiamo gli italiani seguiamo la strada di chi invoca le elezioni"

Il presidente del Consiglio al Senato ha rilanciato un nuovo patto di governo. Abbiamo provato a vedere i termini più ricorrenti. Spiccano quelli unitari come "Italia", "nostra", "tutti", ma anche "italiani", "governo" e "riforma". Ecco tutto l'intervento
