L'ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha aperto la prima seduta del Senato della nuova legislatura
L'ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha aperto la prima seduta del Senato della nuova legislatura
In questa giornata lunghissima fatta di trattative, voti e schede bianche, c'è un dettaglio da non sottovalutare al Senato: il "seggio fantasma"
In queste ore di frenetiche trattative sui nomi per le presidenze di Camera e Senato è bene fare chiarezza sulle procedure di voto e soprattutto sui tempi
Al neoeletto Luca Briziarelli nel collegio in Umbria arriva la comunicazione dell'elezione al Senato. Ma è quella di Renzi (eletto a Firenze)
È iniziata oggi la registrazione dei neosenatori, mentre domani sarà il primo giorno per i neodeputati. Uno dei primi atti che preludono all'avvio della XVIII legislatura
Inizia la settimana di insediamento delle Camere dopo le elezioni del 4 marzo. Ma ci sono già alcuni problemi: alcuni seggi devono essere ancora assegnati. E decine di ricorsi sono in agguato
Dai grillini Toninelli e Fraccaro ai leghisti Giorgetti e Calderoli. Per Forza Italia la Gelmini. E spunta pure la Bonino
Il Movimento Cinque Stelle comincia il suo giro di "consultazioni" per trovare un'intesa sui nomi per la presidenza delle Camere
Arriva uno spiraglio per un (eventuale) ricorso di Claudio Lotito, beffato sul filo di lana, al Senato
La coalizione di Centrodestra guadagna 260 seggi alla Camera, seguita dal Movimento 5 Stelle che si aggiudica 221 deputati. Il conteggio totale del centrosinistra, con i 24 collegi uninominali, è di 112 deputati