Contrari Idv e Pd che accusano il governo di distruggere le energie rinnovabili. Prima del voto Romani spiega: "Il referendum? Sarebbe su un programma superato e basato su norme abrogate". Ma Veronesi rilancia: "Capisco il governo, ma non la ricerca italiana non può fermarsi"
Interrogazione urgente indirizzata al Guardasigilli: "Intraprendere le iniziative ispettive e disciplinari di propria competenza" per verificare l'operato della procura di Milano sul caso Ruby. Secondo il Pdl si sono verificate "palesi violazioni dell'articolo 68 della Cositutzione"
Il presidente della Repubblica, da Praga, non si sbilancia sul proveddimento che accorcia i processi approvato ieri alla Camera. Ma si muoverà in anticipo rispetto alla prassi costituzionale che prevede che l'esame del Quirinale avvenga a legge approvata. Berlusconi: "Chiariremo con Napolitano. Ora avanti con le intercettazioni". L'opposizione, dopo il Vietnam e la sconfitta alla Camera, promette battaglia al Senato. Il Pd: "Non faremo calendarizzare la legge". E Cicchitto, capogruppo del Pdl a Montecitorio, chiede un intervento a Fini contro la Bindi
Si potrà entrare alla Camera a diciott'anni e al Senato a venticinque, se passa la proposta di legge bipartisan per equiparare l'elettorato attivo a quello passivo. D'accordo esponenti del Pd e del Pdl, il ministro Meloni, s'è impegnata a proporlo al prossimo Consiglio dei ministri

L'Aula ha approvato il testo di Pdl-Lega sull’ intervento in Libia e poi anche quello del Partito Democratico. Bocciate le risoluzioni di Idv, Radicali e Terzo polo. Immigrazione, la Spagna: "Non lasceremo sola l'Italia"
Al Senato la maggioranza è stata battuta due volte: sulla festività del 17 marzo e su un emendamento dell'Udc sulla legge di contabilità
L'Aula ha approvato il decreto. I sei senatori Fli votano contro. Il Colle registra che governo e parlamento hanno espunto molte aggiunte su cui aveva formulato rilievi
Il nuovo gruppo parlamentare si chiamerà "Coesione nazionale". Vi confluiscono alcuni senatori che hanno lasciato Futuro e Libertà tra cui l’ex capogruppo di Fli al Senato, Pasquale Viespoli
Dopo l'addio di Menardi annunciato ieri sera oggi anche Pontone sceglie di abbandonare il gruppo al Senato e di tornare nel Pdl. Il gruppo verso lo scioglimento. Profonda delusione nel movimento dopo la decisione di Fini di affidare la vicepresidenza a Bocchino. Anche Saia e Baldassarri pronti a salutare. E Rosso, alla Camera, torna nel Pdl. Il presidente della Camera costretto a scrivere al Secolo per cercare di fermare l'emorragia. SONDAGGIO Quanto durerà il Fli? VOTA
Il governo ottiene in Senato la fiducia sul Milleproroghe. Il Fli si sgretola e va nel caos. Il senatore Menardi annuncia l'addio, con 9 componenti ora i finiani a Palazzo Madama rischiano di sparire. Il decreto invece passerà alla Camera