Senato della Repubblica

Il Senato istituisce l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla mafia. L’istituzione è finalizzata ad assicurare l’unitarietà degli interventi di confisca, consentendo una più rapida e efficace allocazione dei beni sequestrati

Redazione
Mafia, l'Agenzia per i beni confiscati è legge

Il presidente del Senato interviene con accenti preoccupati alla relazione della Corte dei Conti Europea: "In questo momento di crisi della democrazia dobbiamo rafforzare le fondamenta dello Stato. Per recuperare la fiducia dei cittadini bisogna fare di più contro la corruzione"

Redazione
Corruzione, Schifani: scossa fiducia in istituzioni

Palazzo Madama approva le dimissioni. Di Girolamo: "La mia non è una storia criminale, non ho portato in quest’aula l’indegnità della 'ndrangheta". Guarda il video. Al termine dell'intervento applauso del Pdl, protesta l'opposizione. In serata l'ormai ex senatore si è costituito

Redazione
Di Girolamo dà l'addio al Senato: poi va in cella

Il ministro dell'Istruzione disponibile a qualche modifica ma non a uno stravolgimento del ddl di riforma dell'Università in discussione alla Commissione Istruzione del Senato. Il relatore, Giuseppe Valditara, conta di portare il testo in aula subito dopo Pasqua. Critica l'opposizione.

Francesca Angeli
Gelmini: «La riforma antibaroni sarà approvata entro i primi di luglio»

Il presidente del Senato invita i partiti a ritrovare lo "spirito costituente" per varare le riforme: "Porre un limite o un divieto alla pubblicazione di intercettazioni". Sul caso Di Girolamo: "La legge sull'elezione dei parlamentari all'estero è scandalosa". D'accordo il Pd e la Lega

Redazione
Voto all'estero, Schifani: "Una legge da rifare"

Scontro alla conferenza dei capigruppo del Senato sul legittimo impedimento. Il ddl verrà esaminato dall’aula da martedì 9 marzo. Si infuria l'opposizione. Di Pietro: "Pagina nera della democrazia". La Finocchiaro: "Occupiamoci dei problemi degli italiani". Gasparri: "Nessuna forzatura"

Redazione
Legittimo impedimento, al Senato dal 9 marzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica