
Il procuratore generale della Cassazione aveva chiesto che i figli della donna uccisa dal marito restituissero il risarcimento concesso dallo Stato in primo grado di giudizio. Oggi invece una sentenza favorevole per i ragazzi che non dovranno restituire nulla

La vedova e i due figli di un camionista di Ferrara ucciso nel 1982, 38 anni dopo sono stati risarciti con 150 mila euro. I killer non avevano i soldi e lo Stato non "aveva capito" una direttiva europea che ha sbloccato la vicenda

Utilizzava un pass residenti per i parcheggi falso e per questo è stato condannato a sette mesi di carcere e al pagamento di una multa. Per il giudice "è pienamente integrato il reato di truffa"

La sentenza di un giudice palermitano che ha vietato le attività ludiche di un oratorio ha creato non poche polemiche. Oggi sul caso interviene il garante per l'infanzia con una lettera al presidente del tribunale di Palermo

È stata emessa pochi giorni fa una sentenza da parte dei magistrati baresi che hanno negato l'espianto dei filari di vite dall'azienda di un imprenditore agricolo di Casamassima

A Palermo un giudice ha deciso di vietare le attività ludiche di un Oratorio perchè causano "troppo rumore". E scatta la protesta tra i fedeli: "Che destino per gli altri Oratori?"

Si è chiuso con otto assoluzioni e 3 condanne per l'omessa vigilanza sulle condizioni di sicurezza del viadotto di Bordonaro da cui precipitò Provvidenza Grassi nel 2013

Besrat Imeri, il macedone di 27 anni che nel 2018 uccise il figlio di 5 anni soffocandolo sul sedile posteriore dell'auto, è stato assolto per infermità mentale dalla Corte d'assise d'appello

La procura ha infine avuto ragione riguardo la pena nei confronti dell'ex Nar, Cavallini è stato ritenuto colpevole per l'accusa di concorso in strage

All'indomani della sentenza della Cassazione che autorizza la coltivazione in casa della cannabis, sono tante le polemiche in corso. Per l'esperto "l'utilizzo potrebbe anticipare l'insorgere di patologie"
