sentenza

Il procuratore generale della Cassazione aveva chiesto che i figli della donna uccisa dal marito restituissero il risarcimento concesso dallo Stato in primo grado di giudizio. Oggi invece una sentenza favorevole per i ragazzi che non dovranno restituire nulla

Sofia Dinolfo
Caso Manduca: la sentenza della Cassazione accoglie la richiesta di risarcire i figli

La vedova e i due figli di un camionista di Ferrara ucciso nel 1982, 38 anni dopo sono stati risarciti con 150 mila euro. I killer non avevano i soldi e lo Stato non "aveva capito" una direttiva europea che ha sbloccato la vicenda

Alessandro Ferro
Vittima di una rapina nel 1982, lo Stato risarcisce la famiglia dopo 38 anni

Utilizzava un pass residenti per i parcheggi falso e per questo è stato condannato a sette mesi di carcere e al pagamento di una multa. Per il giudice "è pienamente integrato il reato di truffa"

Vincenzo Ganci
Falsifica pass parcheggi: condannato a sette mesi

Si è chiuso con otto assoluzioni e 3 condanne per l'omessa vigilanza sulle condizioni di sicurezza del viadotto di Bordonaro da cui precipitò Provvidenza Grassi nel 2013

Vincenzo Ganci
Morta per colpa della strada: tre condanne per i tecnici del Cas

All'indomani della sentenza della Cassazione che autorizza la coltivazione in casa della cannabis, sono tante le polemiche in corso. Per l'esperto "l'utilizzo potrebbe anticipare l'insorgere di patologie"

Vincenzo Ganci
Cannabis, l'esperto: "Dire che è innocua è stupidaggine"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica