Per Mladen Zizovic non c'è stato più nulla da fare. Il tecnico del Radnicki 1923, 44 anni, era un personaggio di spicco nel calcio balcanico
Per Mladen Zizovic non c'è stato più nulla da fare. Il tecnico del Radnicki 1923, 44 anni, era un personaggio di spicco nel calcio balcanico
Il tennista, che solidarizza con i moti studenteschi, è ormai un nemico del governo
Il tennista lascia la Serbia e si trasferisce ad Atene. Dietro la scelta i rapporti tesi con il presidente Vučić e il suo sostegno alle proteste studentesche contro il governo
La rotta balcanica sempre più infestata di bande criminali agguerrite. Nei boschi il conflitto con i poliziotti di Belgrado: un morto e 4 in fuga
Studenti arrivati da ogni parte del Paese: arresti e scontri, slogan contro il presidente e la corruzione
I Paesi balcanici ideali per ospitare gli irregolari perché extra Ue ma vicini
Crollo di una pensilina a novembre, governo nel mirino
Sui palazzi le cicatrici delle bombe hanno lasciato il posto a graffiti settari. E da Srebrenica a Vukovar, il turismo non cancella le tensioni
Le cicatrici della ex Jugoslavia non sono state ancora superate. Il diritto alla memoria dei bosniaci e la lunga tensione tra il Kosovo e la Serbia
Germania e Ruanda, che hanno promosso l'iniziativa: "Onoriamo le 8mila vittime". Mosca: "Minaccia per la pace"