Un libro su quiz e rebus legati ai grandi casi di cronaca nera e ai serial killer. L'autore Esposito: "Non perdiamo di vista il rispetto per le vittime"
Un libro su quiz e rebus legati ai grandi casi di cronaca nera e ai serial killer. L'autore Esposito: "Non perdiamo di vista il rispetto per le vittime"
Marco Bergamo è stato condannato per aver ucciso cinque donne tra il 1985 e il 1995. E quelle teorie sul delitto di via Poma...
Tra i più noti assassini seriali della storia americana, il “Killer delle studentesse” ha firmato almeno trenta omicidi. Ma il contro potrebbe essere molto più elevato
Il più famoso degli assassini seriali che ha sfruttato e amplificato la fama delle sue gesta grazie ai media è stato sicuramente Jack lo Squartatore
David Fuller è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di due giovani donne nel 1987 e per aver abusato sessualmente fra il 2008 e il 2020 di almeno 100 cadaveri
Reso celebre in tutto il mondo dalla serie di Netflix, Jeffrey Dahmer è stato uno dei serial killer più brutali della storia americana: 17 vittime accertate, ma il conto potrebbe essere più elevato
La donna si è dichiarata non colpevole dinanzi al giudice della contea di Franklin (Ohio), in pochi mesi avrebbe ucciso quattro uomini. Un quinto si sarebbe salvato
Robert Black è stato condannato per il rapimento, lo stupro e l’omicidio di quattro bambine di età compresa tra i 5 e gli 11 anni
Werner Ferrari adescò, stuprò e uccise senza tentennamenti almeno cinque bambini tra i 6 e i 14 anni. Ma l’elenco potrebbe essere ben più ricco
Dal mostro di Firenze a quello di Mestre; dalla "saponificatrice di Correggio” alla bestia di Cusago, sono tanti i misteri italiani irrisolti, che nascondono qualcosa di soprannaturale. Proprio su questi indaga Yuri Abietti nel libro "Il Velo invisibile"(Piemme)