
L'ex giocatore di Bologna, Lazio e Foggia era stato messo agli arresti domiciliari quando era esploso lo scandalo scommesse con l'inchiesta della procura di Cremona. Oggi il gip Guido Salvini ha deciso per la revoca della misura cautelare
Il pm Di Martino aveva detto di "aspettarsi qualcosa" dall'interrogatorio del portiere ex Cremonese e Benevento, ma Paoloni, dopo sei ore di interrogatorio, ha negato tutto. Il Gip autorizza le prime scarcerazioni. Riunione al Viminale: parte la squadra speciale contro le gare truccate
Il centrocampista del Sassuolo in procura a Roma con il suo legale ha presentato una denuncia per estorsione: "La Figc sapeva tutto dall'8 maggio, ma non ha fatto nulla. Paoloni lo conosco, mi ha messo nei guai". A Cremona proseguono gli interrogatori
L'odontoiatra torna davanti ai magistrati di Cremona: aggiunge 12 gare a quelle già sotto i riflettori. Il commercialista di Signori: "Ci dissero della combine su Inter-Lecce". Su Napoli-Parma del 2010 fascicolo a parte: c'era il figlio del boss Lo Russo a bordo campo. La Figc: "Entro venerdì gli atti"
Pirani tira in ballo Roma, Fiorentina, Genoa, Lecce e Cagliari. Gli investigatori a caccia di riscontri. Il bookmaker austriaco Skysport365 segnala 10 partite. Oggi interrogati Sommese e Micolucci. Anche la procura di Napoli apre due fascicoli sulla camorra e le scommesse durante le gare. I SONDAGGI: Di chi è la colpa? Giusta la responsabilità oggettiva? Come rimediare? VOTA
Oggi nuovi interrogatori nell'ambito dell'inchiesta sulle partite truccate. Ad aggravare la posizione della squadra di Bergamo sarebbero le dichiarazioni rilasciate dall'ex difensore Gianfranco Parlato, accusato di avere dato "disposizioni al calciatore Gervasoni", e del direttore sportivo del Ravenna Calcio Giorgio Buffone, che invece "manteneva contatti con Santoni Nicola". In questo modo entrambi arrivarono a Cristiano Doni perché truccasse le partite
Ricostruiti i flussi di denaro investiti anche dall’estero per le 18 "combine". Un giro d'affari da sballo. Cinque società coinvolte.Le intercettazioni: tutto il marcio minuto per minuto
Il presidente dei rosanero dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia: «La mia intenzione è di tenerlo. Ma bisogna vedere che squadra vuole e la parte economica, che per lui è più importante rispetto al Palermo»

Nello studio «Report Calcio 2011» si legge che la serie A sfonda il tetto di 2 miliardi per il valore della produzione, 1,5 solo per i giocatori

Secondo lo studio della Deloitte, i ricavi sono aumentati di 60 milioni rispetto al 2009 grazie soprattutto ai diritti tv, ma il segno negativo è legato alla crescita dei costi del personale e degli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei giocatori
