
A Torino viola in vantaggio al 5' con Vargas, pareggio di Amauri al 19'. Ma la Juventus non trova la vittoria (le manca da 5 gare). Dominio nerazzurro contro il Genoa: 5-0. Gol da centrocampo di Stankovic
Le campionesse europee tengono a battesimo il campionato di A1 di volley femminile: domenica prossima il via. Rizzi, assessore allo sport del Comune di Milano: «Entro 2011 costruiremo il primo centro sportivo federale»

Ancora una volta tutti contro l'armata toscana che ha già vinto la Supercoppa italiana e ha strappato Hawkins all'Armani Jeans Milano, la rivale più accreditata. La novità é l'intervista a fine partita agli arbitri per dirimere subito dopo la sirena le decisioni più contestate

La Samp insolita capolista solitaria (non le accadeva dal '91, l'anno dello scudetto) e il Parma tornato alla grande in serie A danno vita a un match da non sottovalutare. Curioso notare che tra le due squadre, a Marassi, il segno «x» non esce da 13 anni.

Bianconeri in vantaggio con Iaquinta. Reazione della squadra di Gasperini. Mesto pareggia, poi Crespo segna il 2-1. Pareggio in extremis di Trezeguet. Mourinho ride: nerazzurri al comando
I nerazzurri sbrigano la pratica in 5': poi è 3-1. Blucerchiati abulici a Firenze: ko 2-0. Rossoneri poco incisivi, Di Natale punisce. La sorpresa è il Parma al quarto posto. Palermo-Roma 3-3 nel pantano
Cassano ispira i blucerchiati. La squadra di Mourinho (espulso) va sotto, ma vince. Il Genoa crolla. Seedorf lancia il Milan. Supet Totti stende la Fiorentina
Lo svizzero torna in campo nella gara decisiva e batte Starace, l'eroe del doppio, in tre set (6-4, 6-0, 6-4). Inutile l'ultimo singolare: l'Italia, sconfitta 3-1, deve dire addio al ritorno in serie A di coppa Davis
Il designatore: "Dopo due week end molto buoni in questa giornata ci sono stati errori. Ne parlerò appena possibile". Poi promuove Platini: "Bene il quarto giudice dietro la porta"
Dopo le due sconfitte con Genoa e Juventus finisce dopo 4 stagioni l'avventura dell'allenatore toscano coi giallorossi. Il nuovo tecnico è Claudio Ranieri. Per lui un contratto di due anni