Non c'è tempo. Niente di quello che conta di solito è importante, ora. Quando la terra trema, che cosa fai? Scappi. Questo è il terremoto di un Paese intero

Non c'è tempo. Niente di quello che conta di solito è importante, ora. Quando la terra trema, che cosa fai? Scappi. Questo è il terremoto di un Paese intero
Kiev città fantasma: coprifuoco e legge marziale. In 100mila hanno già attraversato i confini verso Polonia e Moldavia.
Bernardo: "Il Comune trovi le abitazioni". Sala: "Venerdì l'incontro. Faremo le convenzioni, i privati offrano soluzioni"
Gravi perdite anche nel settore dell'agricoltura: "In Umbria si è registrato un buco di quasi 295 milioni di euro"
Redatto il protocollo di intesa tra Veneto e Campania: in caso di eruzione del Vesuvio, i napoletani saranno accolti in Veneto
A più di due mesi dal crollo del viadotto, i primi sfollati di ponte Morandi sono rientrati nelle loro case per portare via beni ed effetti personali. Le operazioni sono partite in ritardo a causa del vento che minacciava la sicurezza della zona
Un incendio ampio che si è sviluppato intorno alle 22 di ieri sera nel pisano, precisamente sul Monte Serra nella zona di Calci dove a causa del forte vento le fiamme si sono estese rapidamente
Pasquale e Graziella, 86 e 83 anni, sono due sfollati di ponte Morandi. Entrambi vedovi, si sono conosciuti dopo il crollo del viadotto e da quel momento sono inseparabili. "Insieme siamo felici. Ci facciamo forza a vicenda"
È cominciato l'iter per l'installazione dei sensori di monitoraggio dei due tronconi rimasti di ponte Morandi. Una volta ultimata la messa in opera, gli sfollati potranno rientrare nelle loro case per il recupero degli oggetti personali
Gli sfollati sono stati ammessi a partecipare alla seduta del Consiglio regionale e comunale congiunto