Le palazzine Armellini a Ostia erano state costruite con la sabbia. Ma i residenti si oppongono al provvedimento: devono essere allontanati da casa per consentire i lavori
Nelle città dove operano le pattuglie miste con i militari i reati sono calati del 25%. La Russa: "Le ronde? Sono composte da "telecamere mobili e viventi, da persone che danno informazioni alle centrali operative e sono scelte tra ex appartenenti a forze armate o di polizia"
Il Viminale firma il dl contenente il regolamento per la costituzione delle ronde: potranno essere composte massimo da tre persone con più di 25 anni, non armate, non iscritte a partiti politici e che si muovano a piedi. Ai Comuni l'organizzazione dei corsi di formazione
A Palazzo Chigi Berlusconi ripercorre il lavoro fatto nella prima tranche di governo: "Garantita la pace sociale". I sondaggi: premier al 68,2% e governo al 56,1%. Poi denuncia: "Contro di me spazzatura che fa male all'Italia". E Garimberti: "Le notizie non hanno colore"
Nel 2008 calano dell’8,1% i reati denunciati: scende il numero totale dalla soglia dei 3 milioni sfiorata nel 2007. Aumentata l’attività di contrasto. Il Viminale: "Ora l'impegno contro le mafie"
La querelle tra il capo dello Stato e il leader Idv non si placa, ma si fa sempre più aspra. In una lettera Di Pietro pone otto domande dirette a Napolitano chiedendo di rendere conto sul suo operato e accusandolo di aver "promulgato leggi incostituzionali". E conclude: "Ora spieghi"
Napolitano: "Sulle intercettazioni bisogna cercare una soluzione condivisa, banco di prova per un confronto civile". Sul dl sicurezza zittisce Di Pietro: "La lettera è una prerogativa della Carta. Meglio una piuma che un inutile rotear di scimitarra"
Prosegue il dibattito dopo la lettera che il Quirinale ha scritto al governo dopo aver promulgato la legge sul pacchetto sicurezza. Fini: "Dubbi incisivi". Berlusconi: "Rapporti col Colle ottimi". E svela: "In vacanza nella caserma del G8"
Varato il regolamento per il pattugliamento delle città: sulle strade gruppi di massimo tre persone, dovranno avere tutti più di 25 anni senza precedenti penali e dipendenze da droghe. Vietate le armi
Napolitano promulga il "pacchetto sicurezza" ma scrive una lettera a governo e Camere per manifestare "perplessità per le norme" che presenta "disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali"