Una raccolta tutta dedicata a Jannik. Ma gli album con le foto attaccate con la Coccoina avevano più fascino?

Una raccolta tutta dedicata a Jannik. Ma gli album con le foto attaccate con la Coccoina avevano più fascino?
È finita purtroppo male la finale del Roland Garros per Jannik Sinner, ma quante emozioni in 5 ore e 29 minuti di una finale bellissima, di una partita giocata ad altissimo livello sia da Jannik che da Carlos Alcaraz che ha vinto poi dominando il super tie-break finale e quello a 10 punti quando la partita era già stata vinta, persa, vinta, persa dai due un sacco di volte
Non si può essere contenti di una sconfitta, però ci sono sconfitte che sono diverse dalle altre. È quella di Jannik Sinner nella finale degli Internazionali d'Italia contro Carlos Alcaraz, perché ci insegna molte cose, soprattutto in prospettiva del Roland Garros e quindi di Parigi
Jannik Sinner ha regalato una racchetta da tennis al Papa. Il campione aveva la sua e anche una pallina e ha chiesto a Leone: "Vuole giocare?". Il Papa gli ha mostrato la sala con lampade e altra mobilia e ridendo ha risposto: "Lasciamo stare, qui meglio di no". Leone ha anche aggiunto ridendo: "A Wimbledon mi lascerebbero...", intendendo che sul famoso campo britannico lo avrebbero fatto giocare con la nuova racchetta. (NPK) Fonte: Vatican Media
Dopo tre mesi di sospensione il campione è pronto per scendere in campo e il Centrale del Foro Italico pieno come se fosse la finale
Jannik Sinner, reduce dalla seconda vittoria allo Slam di Australia, non andrà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che riceverà i protagonisti del tennis azzurro del 2024
A Melbourne Sinner e Sonego non deludono, ma ci sono i ko di Paolini e Musetti.
Su Youtube è possibile vedere partite reali in diretta ricreate con animazioni digitali. Un'altrenativa all'originale che di fatto (al momento) non risulta essere illegale
Il Sanremigno è un animale leggendario che una settimana all’anno emerge dalle viscere della terra per divorare la mente delle persone