Sinner

È finita purtroppo male la finale del Roland Garros per Jannik Sinner, ma quante emozioni in 5 ore e 29 minuti di una finale bellissima, di una partita giocata ad altissimo livello sia da Jannik che da Carlos Alcaraz che ha vinto poi dominando il super tie-break finale e quello a 10 punti quando la partita era già stata vinta, persa, vinta, persa dai due un sacco di volte

Marco Lombardo
Alcaraz batte Sinner nella finale più lunga della storia del Roland Garros

Non si può essere contenti di una sconfitta, però ci sono sconfitte che sono diverse dalle altre. È quella di Jannik Sinner nella finale degli Internazionali d'Italia contro Carlos Alcaraz, perché ci insegna molte cose, soprattutto in prospettiva del Roland Garros e quindi di Parigi

Marco Lombardo
Cosa ci insegna la sconfitta di Jannik Sinner

Jannik Sinner ha regalato una racchetta da tennis al Papa. Il campione aveva la sua e anche una pallina e ha chiesto a Leone: "Vuole giocare?". Il Papa gli ha mostrato la sala con lampade e altra mobilia e ridendo ha risposto: "Lasciamo stare, qui meglio di no". Leone ha anche aggiunto ridendo: "A Wimbledon mi lascerebbero...", intendendo che sul famoso campo britannico lo avrebbero fatto giocare con la nuova racchetta. (NPK) Fonte: Vatican Media

Ansa
Sinner in visita da Papa Leone XIV

Il Sanremigno è un animale leggendario che una settimana all’anno emerge dalle viscere della terra per divorare la mente delle persone

Giovanni Zola
Bestiario, il Sanremigno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica