Attualmente non esiste una cura in grado di debellare il disturbo. La terapia, dunque, è sintomatica e tra gli obiettivi si pone anche quello di evitare le complicanze
Attualmente non esiste una cura in grado di debellare il disturbo. La terapia, dunque, è sintomatica e tra gli obiettivi si pone anche quello di evitare le complicanze
Si può prevenire il disturbo con l'adozione di alcuni semplici accorgimenti, tra cui l'uso di biancheria intima traspirante
Se non trattato adeguatamente, il disturbo può sfociare in insufficienza cardiaca, ovvero una condizione in cui il cuore non è più in grado di svolgere in maniera corretta la sua funzione di pompa del sangue
Non basteranno tosse, raffreddore o vomito per allontanarli. Agevolazioni sui tamponi
Il primario di Otorinolaringoiatria dell'ospedale di Belluno è indagato per epidemia colposa aggravata: con i sintomi del Covid avrebbe visitato i pazienti senza mascherina
Anche se raramente, questo disturbo può essere causato dalla celiachia, ovvero un intolleranza permanente al glutine
I primi malesseri dei bambini, soprattutto la temperatura che sale oltre una certa soglia, mandano in ansia i genitori
Meno comune della lombalgia e della cervicalgia, questo disturbo tende a cronicizzare
I sintomi di questa intossicazione alimentare possono essere gravi, basti pensare all'insufficienza respiratoria, e rivelarsi fatali
Solitamente i tic motori e fonici che caratterizzano la malattia tendono ad attenuarsi o a sparire con l'avvento dell'età adulta