A dieci anni dalla catastrofe naturale dello tsunami del 26 dicembre 2004, il mondo ricorda le 230mila vittime della gigantesca onda provocata dal terzo sisma più potente mai registrato

A dieci anni dalla catastrofe naturale dello tsunami del 26 dicembre 2004, il mondo ricorda le 230mila vittime della gigantesca onda provocata dal terzo sisma più potente mai registrato
Dieci anni fa la catastrofe naturale dello tsunami: 230mila persone furono uccise dalla gigantesca onda provocata dal terzo sisma più potente mai registrato
La Corte d’Appello de L’Aquila ha capovolto la sentenza di primo grado: il terremoto non si poteva prevedere
Tra le otto e le nove del mattino tre scosse ravvicinate. La scossa avvertita a Campobasso e Napoli. Non ci sono danni
Traballa la Giunta di Cialente. Scoperto il sistema corruttivo che, attraverso un rodato giro di tangenti, garantiva onerosi appalti legati alla ricostruzione del dopo sisma
Torna a tremare la terra nel Centro Italia. La scossa sismica con magnitudo locale di 5.0 ha interessato in particolare l'area di Castello del Matese, San Potito Sannitico e Piedimonte Matese
Il sisma è stato registrato a 320 chilometri a sudest di Ishinomaki, a una profondità di 10 km. La magnitudo è 7,3 sulla scala Richter. Onda di soli 30 cm sulla costa
Il sisma, di magnitudo quattro, è stato percepito in tutta l'isola. Nessun danno segnalato
Torna la paura nel distgretto sismico di Montefeltro. La scossa più forte di magnitudo 3.9 è stata avvertita dalla popolazione
Torna a tremare la terra in Toscana, nel distretto sismico delle Alpi Apuane. Fuggi fuggi dalle spiagge di Marina di Carrara e della Versilia