La prima scossa si è registrata alle 3.36 del mattino mentre quella che ha colpito L'Aquila il 6 aprile 2009 avvenne alle 3.32

La prima scossa si è registrata alle 3.36 del mattino mentre quella che ha colpito L'Aquila il 6 aprile 2009 avvenne alle 3.32
Intorno alle dieci italiane la scocca che ha colpito il Paese asiatico. Più di 200 le persone tratte in salvo
La scossa, di magnitudo 6,7, ha colpito la parte sud di Taiwan, con epicentro nella zona di Yujing. Edifici crollati, si temono vittime
Domenico Petrone, oggi a Santiago: "Con un terremoto simile l'Italia si sarebbe staccata dall'Europa e sarebbe affondata nel Mediterraneo"
L'Unicef lancia l'allarme malnutrizione. In poche settimane la stagione delle piogge
Nepal, corsa contro il tempo per cercare di salvare più vite possibile. Neonato in salvo dopo 22 ore di ricerche
Tre scosse nel giro di un quarto d'ora hanno gettato la Calabria nel panico. Molta gente si è riversata in strada
A dieci anni dalla catastrofe naturale dello tsunami del 26 dicembre 2004, il mondo ricorda le 230mila vittime della gigantesca onda provocata dal terzo sisma più potente mai registrato
Dieci anni fa la catastrofe naturale dello tsunami: 230mila persone furono uccise dalla gigantesca onda provocata dal terzo sisma più potente mai registrato