
Dalle Chiese di Bologna alla Domus del Chirurgo di Rimini, dalla Certosa di Parma alle Città Unesco, fino alle eccellenze motoristiche della Motor Valley: la vacanza nelle città d’arte dell’Emilia Romagna è ancora più facile da programmare, grazie alla nuova App mobile. Si scarica gratis sul proprio smartphone o digitando www.art-city.mobi. Orari dei musei e dei luoghi storici, eventi, hotel e pacchetti soggiorno, tutto nel palmo della mano
La casa coreana ha superato Apple nelle vendite trimestrali, aggiudicandosi il 23,8% della quota di mercato relativa al settore Guarda le foto
Proliferano in rete manuali di guerriglia urbana e video che spiegano come costruire una bomba carta. Adesso per "salvare" il black bloc spunta un'applicazione per smartphone che con un solo click avvisa gli amici del fermo
Vanno a Telecom Italia,Wind e Vodafone le frequenze in banda 800. Rimasta a mani vuote H3g. L'asta durava da parecchie sedute
L'applicazione disponibile su Internet è stata presentata da Johann Levy, che rivendica l'intento «puramente ludico». Ogni personalità di talento viene recensita come appartenente o meno alla razza ebraica. Insorge la Lega anti-razzista: «Siamo scioccati, chi ha avuto questa "geniale" trovata è solo un imbecille»

Nella guerra sul filo dei tablet fra Apple e Samsung ci si mette anche la cinematografia. Apple ha accusato la Samsung di aver replicato con i suoi smartphone e le sue tavolette elettroniche l'Ipad ed anche l'Iphone. La difesa: "Nel film di Kubrick gli astronauti usano un computer senza tastiera"
Continua la battaglia legale tra le due aziende. L'Alta Corte di Dusseldorf ha impedito la vendita in Germania del nuovo tablet della ditta coerana, accettando un rilievo della Apple
Si chiama Grindr la nuova applicazione in grado di localizzare nel raggio di qualche chilometro i possibili partner sessuali. Per ora è dedicata solo alla comunità omosex, ma i creatori promettono: "In autunno anche la versione etero". Ma scoppia la polemica sulla privacy

Il rapporto «Tmt predictions 2011» di Deloitte stima per quest'anno un incremento del 30% delle inserzioni su Facebook & C. a quota 5 miliardi di dollari. Atteso l'annunciato sorpasso dei digital download sui cd.
