Il nome è evocativo, l’enshitting è proprio ciò che si può intuire, ossia la tendenza delle piattaforme social al caos che ne rovinano le potenzialità e ne sminuiscono l’uso

Il nome è evocativo, l’enshitting è proprio ciò che si può intuire, ossia la tendenza delle piattaforme social al caos che ne rovinano le potenzialità e ne sminuiscono l’uso
Minacce ed insulti via social dopo la pubblicazione della sentenza sulla Juventus hanno preso di mira il procuratore della Federcalcio, Giuseppe Chinè, il presidente Figc, Gabriele Gravina, e la sua compagna, Francisca Ibarra
La proposta di legge del partito del premier Meloni prevede multe salate per le piattaforme e le reti sociali telematiche che si rendono responsabili di comportamenti "discriminatori" o "lesivi" della "parità di trattamento" e della "libera manifestazione del pensiero"
Attenzione, attenzione: la notizia che stiamo per comunicarvi potrebbe urtare la vostra sensibilità.
Cinque personaggi e quindi cinque profili social da seguire per essere più green nella vita di tutti i giorni e apprendere tematiche ambientali importanti nel quotidiano
In vista di Usa 2024 Trump rivuole i suoi spazi di comunicazione social. Dopo il ritorno su Twitter prepara il primo cinguettio e fa pressione su Facebook per la riammissione
I giganti dei social stanno attraversando crisi dovute a motivi diversi, mentre i piccoli crescono a dismisura. Qualcosa dovrà cambiare, cerchiamo di capire cosa, come e perché
Le foto dei minori online sono argomento di leggi nazionali e sovranazionali e la risposta è meno scontata di quanto si possa credere. Le sanzioni possono essere pesanti. Ecco cosa sapere
Sale la febbre da Fantasanremo a poche settimane dall'inizio del Festival. Così la foto di Marco Mengoni durante le prove ha scatenato i suoi fan
La politica sottovaluta la social democrazia di Facebook e Twitter? Le lobbies che vogliono condizionare l'agenda politica da qualche settimana hanno un'arma in più: la firma digitale