Lo studio, pubblicato su Nature Human Behavior, ha utilizzato l’AI per monitorare 35 milioni di profili social

Lo studio, pubblicato su Nature Human Behavior, ha utilizzato l’AI per monitorare 35 milioni di profili social
Lamentarsi dei disservizi sui principali social media può comportare dei rischi: le vittime di falsi profili social sono sempre più numerose
La principale colpa di Elon Musk consiste nel dichiararsi un assolutista del "free speech" e un difensore del primo emendamento
La pesante dieta digitale a cui siamo sottoposti post, reel, video di incidenti, di sfide estreme e di coccodrilli che azzannano bisonti ci sta facendo marcire il cervello
Con questo termine si intende il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona a causa dell'uso massiccio dei social. Ne parlò il filosofo Henry David Thoreau nel 1854
Un giovane su 4 non ha amici in carne ed ossa, vorrebbe una vita "analogica", ma non riesce a spegnere il cellulare
Nuove politiche per proteggere i suoi utenti più giovani, privacy dei dati e filtri "banditi". Con 175 milioni di utenti mensili, l'azienda cinese trova in Europa il terreno per migliorare la sua piattaforam
Su Instagram decanta le virtù di gioielli e vestiti indossati a "Ballando con le Stelle"
Il pontefice: "Non lasciatevi contagiare dalla smania di essere visti, approvati e lodati"
Grazie alle pagine Facebook e Instagram, Areu racconterà campagne di sensibilizzazione, notizie e consigli utili in campo sanitario