Per rendere un’abitazione “sostenibile” ci sono tante soluzioni a cui pensare
 
Per rendere un’abitazione “sostenibile” ci sono tante soluzioni a cui pensare
 
Il Salone internazionale del Bagno, in corso fino al 21 aprile in Fiera Milano, sottoscritto un accordo con Unified Water Label Association per promuovere un sistema di etichettatura e uno standard qualitativo tra le imprese italiane, stimolando la competitività sui mercati internazionali sui consumi di acqua per un uso sempre più consapevole
 
Approvato il Piano strategico 2024-2027, obiettivi: rafforzamento del portafogli di manifestazioni, acquisizioni, sostenibilità integrata del business, innovazione e capitale umano. L'ad Francesco Conci: "La nostra ambizione è quella di posizionarci tra i primi cinque operatori fieristici europei ponendo solide basi per la crescita"
 
Alla manifestazione in corso all'Allianz MiCo Milano fino a domenica 8 aprile con oltre 200 brand, dieci studenti dell'Istituto Europeo di Design hanno proposto dieci idee "giovani" di riutilizzo
Nell’importante talk che si è svolto a Milano si è parlato del diritto allo spostamento e dell’autonomia delle persone disabili e di come affrontare l’annosa questione della transizione energetica
 
Una breve guida agli interventi e miglioramenti che rendono un immobile sostenibile
 
Spazi progettati ai massimi standard per qualità e impatto ambientale. La spinta all'innovazione
 
La manifestazione leader internazionale per la distribuzione automatica con oltre 250 espositori, il 33% esteri, sarà il primo evento ospitato da Fiera Milano a calcolare e compensare la sua impronta carbonica. Le "vending machine" installate in Italia sono più di 835mila, le consumazioni valgono circa 4 miliardi di euro con un giro d’affari di 1,5 miliardi
 
Mostre, incontri e presentazioni all'estero dedicati a innovazione, l’industria e “saper fare” sul tema “Fabbricare valore-inclusività, innovazione e sostenibilità” che sono anche al centro della manifestazione a Milano
 
Una ricerca sulle professioni più sostenibili e necessarie all'attuale mondo del lavoro è stata condotta dal "Centro di ricerca per la comunicazione strategica (CECOMS)" dell’Università IULM, con risultati molto importanti per aziende e professionisti
