L'Europa ha davanti a sé un compito storico: continuare a battersi per questi principi, sapendo che difesa e protezione dello Stato sociale non sono alternative, ma due facce della stessa medaglia

L'Europa ha davanti a sé un compito storico: continuare a battersi per questi principi, sapendo che difesa e protezione dello Stato sociale non sono alternative, ma due facce della stessa medaglia
Il leader russo annuncia la riduzione delle spese militari. L'Ue rinnova le sanzioni contro Mosca
La presidente del Consiglio conclude il vertice Nato spiegando ai cronisti che le spese decise per i prossimi dieci anni saranno "necessarie per rafforzare la nostra difesa e la nostra sicurezza"
Il ministro degli Esteri conferma il raggiungimento del 2% del Pil per le spese militari e poi traccia una nuova rotta: "Qua non si tratta di essere né guerrafondai, la sicurezza è qualche cosa di molto più ampio"
Il ministro: il ReArm Europe è frettoloso e senza logica. Nuove tensioni tra Tajani e Salvini. Per la premier le spese devono rientrare nel calcolo dell'obiettivo spese militari/Pil
Parigi e Berlino e la minaccia di Trump: "L'obiettivo è cooperare ma l'Europa è forte". Il nodo delle spese militari come leva sugli States
La segretaria del Pd tenta disperatamente di arrampicarsi sugli specchi quando si tratta di parlare della questione delle armi: la sua è stata una vera e propria serataccia dalla Gruber
Il governatore dell'Emilia Romagna prende le distanze dal nuovo Pd targato Elly Schlein: "Un partito piccolo e radicale non serve"
Mancano Francia, Spagna e Italia. Dagli alleati indumenti invernali a Kiev
Il leader del Movimento 5 Stelle si era detto “orgoglioso” di avere contribuito ai recenti successivi della controffensiva ucraina ma, dopo pochissimi giorni, ha voluto subito correggere il tiro in chiave elettorale