
Spacciandosi per una clinica di analisi, i truffatori convincono le vittime a telefonare al numero malevolo e a cedere dati personali

Un 60enne di Genova, contattato da utenze telefoniche corrispondenti a quelle reali, ha perso ben 39mila euro in poche ore

Potrebbe risultare molto complicato bloccare tempestivamente i pagamenti sospetti e i fondi finirebbero subito nelle mani degli impostori

L'ultimo caso in ordine cronologico arriva dalla provincia di Parma, ma la truffa dello "spoofing" ha ormai preso piede in tutta Italia. Ecco come i truffatori riescono ad indurre la stessa vittima a spostare i propri risparmi sul loro conto corrente

Il finto operatore: "I soldi sono a rischio, li sposti". E l'80enne fa un maxi bonifico su un conto fasullo

Sottratti quasi novemila euro dal conto corrente a causa di sms spoofing: ecco di cosa si tratta e come proteggersi dagli attacchi hacker

Ci sono accorgimenti facili e alcuni meno immediati per difendersi e non cascare nelle trappole dei furbetti digitali
