
Il ministro Boccia: "Mobilità garantita solo tra regioni con rischio medio-basso". Decisione finale entro il 3 giugno

Ecco le novità previste dal 18 maggio sugli spostamenti, sugl incontri con i congiunti e sull'uso dell'autocertificazione

Dal 18 maggio, potrebbe essere eliminato il vincolo che limita le visite solo ai congiunti ma per gli spostamenti tra Regioni slitta tutto a giugno. Si potrà, invece, spostarsi nella seconda casa purché si trovi nella regione di residenza

Riaperture dal 25 maggio, ma dipende dal tasso di contagio. Il governo preferisce muoversi con cautela

La proposta del sindaco di Messina al governatore della Calabria per far ricongiungere gli innamorati separati dallo Stretto: l'amore è una necessità

In arrivo una serie di novità in vista della prima riapertura del Paese: attività fisica da fare in modo individuale od al massimo con un convivente. Consentita la presenza di un accompagnatore solo in caso di minorenni o persone affette da disabilità

Il presidente della regione teme un'ondata di nuovi contagi: "Dovere morale e politico chiudere totalmente i confini agli sbarchi di persone provenienti da paesi come quelli dell'Africa, che hanno dichiarato la pandemia e sono in totale assenza di controlli"

Pochi giorni e saremo in fase 2: dal 4 maggio ci si potrà spostare all'interno della propria città e Regione senza bisogno di autocertificazione. Si potrà fare sport all'aperto ma individualmente e riapriranno musei e biblioteche (18 maggio). Dubbi, invece, sulla riapertura di parchi e ville

Record di multe nella giornata di sabato 4 aprile con ben 9.300 denunce. Nel weekend di Pasqua, previsti controlli a tappetto su tutte le autostrade e strade provinciali

I dati raccolti dalla Regione Lazio sul tracciato delle cellule telefoniche sono significativi: tra il 30 ed il 35% dei romani effettua ancora lunghi spostamenti, dentro e fuori il Grande Raccordo Anulare. Preoccupato l'assessore alla Sanità D'Amato: "Non va bene, state a casa"
