Domique Crenn, cuoca di origini francesi, presto dirà addio anche al pesce nei suoi piatti. Il cambiamento dopo la sua battaglia contro il cancro al seno che l’ha colpita

Domique Crenn, cuoca di origini francesi, presto dirà addio anche al pesce nei suoi piatti. Il cambiamento dopo la sua battaglia contro il cancro al seno che l’ha colpita
Eo Yun-gwon, chef di cucina italiana in Corea, attacca: "La Guida pensa solo ai soldi, non ha una filosofia"
Stando a quanto riportano i media iberici, il RiFF di Valencia resterà chiuso fino a quando le autorità sanitarie non avranno effettuato "tutti gli accertamenti necessari"
Dieci locali, due stelle Michelin e niente comparsate: "All'inizio venni stroncato, piangevo con mio padre. I miei amori ai fornelli? Solo due"
Lo chef aveva denunciato la forte pressione a cui era sottoposto dalla presenza nella guida. La Rossa: "Mai capitato prima"
Alla sua scuola si formarono Cracco, Oldani, Knam e molti altri. Restituì le stelle Michelin in segno di protesta
Sui social network il pubblico non gli risparmia nessuna critica: "Meno tv, più cucina"
Il vincitore di questa 62esima edizione della Guida Michelin per l’Italia è senza dubbio il toscano Enrico Bartolini che quest’anno è stato l’artefice di un radicale e complesso cambiamento della sua proposta gastronomica
Andrea Camastra, chef di Bari, trapiantato con il suo ristorante Senses nel centro di Varsavia, è entrato nel firmamento stellato Michelin
Si intitola così il pregiato volume che lo chef romano-abruzzese alla guida della cucina di «Unico», il ristorante al ventesimo piano del World Join Center a Milano, si è voluto regalare per celebrare la sua carriera. Che ha convinto i gourmet meneghini ad arrampicarsi pur di testare il suo talento