
Antonio Razzi spiega la sua posizione sugli stipendi da parlamentare. E dice: "Da operaio prendevo 6mila euro al mese. Ora mi fermo a 5mila"

Il consiglio di amministrazione della Rai ha deciso di applicare anche ai contratti di collaborazione e consulenza di natura artistica il limite di 240mila euro annui introdotto dall’art. 9 della legge 198/26 dell’ottobre scorso

Novità in arrivo per la busta paga: i datori di lavoro sono adesso obbligati a versare lo stipendio ai lavoratori solo con versamento in banca o posta

Ritirato l'emendamento che gli avrebbe conferito uno stipendio oltre alla pensione. Di Pietro: "lavoro come servizio civile"

C'è chi non può indossare le scarpe rosse durante le partite e chi guadagna di più se non sputa sugli avversari

Dal 15 novembre tutti i dirigenti della Rai, di qualsiasi fascia e con qualsiasi responsabilità, potranno ricevere al massimo 240.000 euro di stipendio

Una eventuale vittoria del Sì al referendum costituzionale comporterà un aumento di spesa per la retribuzione dei dipendenti del Parlamento

L'indennità dei consiglieri regionali verrebbe allineata a quella dei sindaci, a volte più alta

I parlamentari italiani percepiscono un'indennità di 5 mila euro in più ricevono una diaria, per il rimborso delle spese di soggiorno a Roma, più altri rimborsi per viaggi e spese telefoniche. I Cinque Stelle vogliono tagliare i costi

Il governo svende così i giovani lavoratori italiani: "Grazie al Jobs Act li potrete licenziare facilmente". Bufera su Renzi
