Rapporto dell'Istat sulla popolazione straniera residente in Italia. L'aumento (335mila) riguarda soprattutto chi proviene dall'Est Europa e dal Sud est asiatico. Nel 2010 da genitori stranieri sono nati 78mila bambini
stranieri
L'amministrazione di sinistra realizza il bando per i rilevatori del censimento generale. Il bando chiude, ma non per tutti. Una corsia preferenziale viene riservata agli stranieri. Per il Pdl emiliano è "discriminazione al contrario"
Ancora problemi nelle scuole della provincia di Vicenza. Molte classi delle materni superano di gran lunga la soglia del 30% di alunni stranieri. La Gelmini: "Siamo contrari". Ora si pensa alla nomina di un dirigente scolastico straordinario che divida gli alunni in tutte le scuole della provincia
Famiglia, amici, litigi e desideri: chi sono e cosa pensano i giovani delle diverse etnie che vivono a Milano e in Lombardia: i dati dell'Osservatorio regionale per l'Integrazione e la multietnicità: i più chiusi nella loro comunità sono anche quelli che non vogliono andar via
Per il 2010 le rimesse verso i Paesi d'origine ammontano a 664 milioni, e sono in calo del 7% rispetto all'anno precedente, e del 15 rispetto al 2006, quando la popolazione straniera era inferiore del 27% rispetto ad oggi. Primi ucraini e moldavi, marocchini e albanesi i più poveri
Si infiamma il dibattito in vista dei ballottaggi. Il premier invita i milanesi a non consegnare la città all’estrema sinistra (Il video): "Alla vigilia dell'Expo Milano non può diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto". E' proprio sulla sicurezza che i programmi dei due candidati sono diametralmente divisi. Berlusconi smachera Pisapia: "Sta con i centri sociali". E lui: "Io sto solo con la parte buona della città"
Indagine Fipe sulle imprese della ristorazione gestite dagli immigrati in Italia. Oltre 38mila quelle gestite da immigrati. Le maggiori presenze in Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte. In testa i cinesi seguiti da giapponesi e africani.
Già annunciato nei giorni scorsi da Tremonti, il Cdm licenzia il dl per fermare lo shopping sul mercato italiano: sarà ristretto il margine di manovra per gli stranieri che vogliono comprare società nostrane. L’esecutivo si riserva di presentare nuove misure al decreto sotto forma di emendamenti
Su Raidue e Rai Scuola va in onda il corso di lingua per gli stranieri che vogliono superare il test per il premesso di soggiorno di lungo periodo. 40 lezioni che già si trovano sul sito e che dal 24 febbraio saranno trasmesse anche su Raiuno