stranieri

Per il 2010 le rimesse verso i Paesi d'origine
ammontano a 664 milioni, e sono in calo del 7% rispetto all'anno precedente, e del 15 rispetto
al 2006, quando la popolazione straniera era
inferiore del 27% rispetto ad oggi. Primi ucraini
e moldavi, marocchini e albanesi i più poveri

Alberto Giannoni
Gli immigrati in Lombardia mandano sempre meno soldi alle loro famiglie

Si infiamma il dibattito in vista dei ballottaggi. Il premier invita i milanesi a non consegnare la città all’estrema sinistra (Il video): "Alla vigilia dell'Expo Milano non può diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto". E' proprio sulla sicurezza che i programmi dei due candidati sono diametralmente divisi. Berlusconi smachera Pisapia: "Sta con i centri sociali". E lui: "Io sto solo con la parte buona della città"

Andrea Indini
Pisapia insulta: "Il Cav bugiardo" 
E poi ammette: sono radical chic

Su Raidue e Rai Scuola va in onda il corso
di lingua per gli stranieri che vogliono superare
il test per il premesso di soggiorno di lungo
periodo. 40 lezioni che già si trovano sul sito
e che dal 24 febbraio saranno trasmesse anche
su Raiuno

Redazione
«Cantieri d'Italia» in tv e nella rete, per imparare l'italiano

Nel corso del 2010 la popolazione italiana ha continuato a crescere superando i 60 milioni 600 mila residenti. Ma rispetto all’anno precedente risultano in calo le nascite. In aumento però gli stranieri: sono 4 milioni 563 mila, con un incremento di 328 mila unità

Redazione
2010, ancora in calo le nascite 
Ma è boom di piccoli stranieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica