studio

I pazienti affetti da coronavirus e sottoposti a chirurgia hanno un rischio maggiore di morire dopo l’intervento. Attenzione particolare alle operazione chirurgiche durante la pandemia

Valentina Dardari
I medici trasportano un paziente in terapia subintensiva (Fotogramma)

Un gruppo di ricercatori italiani ha rivelato come si rischi un nuovo aumento di contagi se si allenteranno le misure di contenimento durante la Fase 2. Lo studio è già stato pubblicato su Nature Medicine. La pandemia proseguirebbe indisturbata per tutto l'anno fino ad arrivare ad un numero altissimo di decessi

Alessandro Ferro
La profezia choc sulla fase 2: "70mila morti entro fine anno"

Tutta la penisola ha ormai raggiunto la soglia decisiva: in media meno di una persona infettata per ogni malato. In Emilia-Romagna l’indice di trasmissione più alto

Valentina Dardari
Ecco qual è la regione vicina al "contagio zero"

L'idrossiclorochina, farmaco antimalarico usato anche per i casi Covid-19, non solo non ha efficacia ma potrebbe provocare pericolosi effetti collaterali, specialmente se mixato con un antibiotico, l'azitromicina. È quanto sostiene uno studio francese portato avanti dalla rivista Prescrire.

Alessandro Ferro
Il farmaco antimalarico è dannoso: aumentati i rischi cardiaci

I giorni decisivi a contenere la diffusione della pandemia sono soltanto i primi 17: ogni misura restrittiva adoperata successivamente serve a poco, o nulla: è questa la conclusione di un team di ricercatori italiani e stranieri che hanno messo a punto un modello predittivo preciso fino 99%

Alessandro Ferro
Covid, industrie ferme, tutti a casa. Ma abbiamo contenuto il virus?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica