Alexis Tsipras ha annunciato le sue dimissioni dalla leadership di Syriza dopo la schiacciante sconfitta rimediata dal partito di sinistra alle ultime elezioni greche

Alexis Tsipras ha annunciato le sue dimissioni dalla leadership di Syriza dopo la schiacciante sconfitta rimediata dal partito di sinistra alle ultime elezioni greche
Finanziati movimenti anti sistema, populisti e rossi. A Podemos in Spagna oltre 7 milioni
L'ex premier sconfitto ma al tempo stesso ancora politicamente vivo: Alexis Tsipras si prepara allo scenario forse a lui più congeniale, quello cioè di leader di una forte opposizione
In Grecia il premier Alexis Tsipras annuncia il ritorno al voto dopo che il suo partito, Syriza, col 25% dei consensi, è arrivato secondo dietro ai conservatori di Nea Demokratia che vincono le Europee col 33,5%
Una ricerca del The Guardian ha studiato l'evoluzione delle formazioni populiste attraverso i dati elettorali degli ultimi 20 anni. Le cause del loro consenso? La crisi economica e l'emergenza migratoria
L’università di Salonicco per Skai tv vede il partito di Tsipras al 31% contro il 28 di Nuova Democrazia. Tsipras: "Pensavano di spingerci verso la Grexit. Si sbagliavano"
Domenica si torna alle urne: la formazione guidata da Alexis Tsipras è avanti di 5 punti rispetto ai rivali di Nuova democrazia. Gli estremisti di Alba Dorata al 7%
Tasos Koronakis critica la decisione di andare a elezioni anticipate senza prima discuterne nel partito
Alcuni esponenti dell'ala più estrema di Syriza annunciano la creazione di un nuovo partito: "Unità Popolare"
La minoranza di Syriza, dopo il varo delle riforme da parte del governo e del Parlamento di Atene, adesso prepara le mosse per far fuori il premier e prendere il controllo del Paese