Aria fresca di origine polare irromperà sull'Italia facendo crollare le temperature: le massime passerano dai 40-42°C a 25-28°C in base alle zone. Attenzione ai fenomeni estremi come grandinate e raffiche di vento
Aria fresca di origine polare irromperà sull'Italia facendo crollare le temperature: le massime passerano dai 40-42°C a 25-28°C in base alle zone. Attenzione ai fenomeni estremi come grandinate e raffiche di vento
Temporali anche di forte intensità, grandinate e un calo termico: è questo il meteo che si aspetta oggi al Nord. Ancora caldo record, invece, al Centro-Sud: Caronte rimarrà almeno fino al 7-8 luglio
Da stasera a venerdì ci aspettano temporali anche di forte intensità e un importante calo termico. Scipione si ritirerà ma già dal week-end è prevista una sua nuova "rimonta". Ecco le previsioni nel dettaglio
Un impulso fresco dal Nord Europa provocherà temporali, grandinate e un forte calo termico tra martedì e giovedì. Dal fine settimana nuova rimonta dell'anticiclone africano e caldo in aumento
Dopo il gran caldo degli ultimi giorni scenderà sull'Italia aria polare dalla Svezia che porterà temporali e un calo termico
Il fenomeno atmosferico interesserà il nostro Paese da giovedì a domenica con temporali sparsi su tutte le Regioni. Prima ondata di caldo africano in vista la settimana prossima
Fine settimana di temporali e grandinate al Centro-Sud con temperature in calo, bel tempo al Nord. La prossima settimana, però, l'anticiclone africano potrebbe tornare alla ribalta con caldo fuori stagione
La temperatura è in calo in tutta Italia, mentre i venti soffieranno, in maniera moderata, da ovest fino al medio Adriatico, al Tirreno, in Calabria e sulle Isole
Calo delle temperature anche di 10 gradi su parte del nostro Paese. Possibili nubifragi e grandinate tra Emilia Romagna, Toscana interna, Umbria e Marche
Una nuova fase di maltempo è prevista a partire dal 23 agosto. Maggiore instabilità atmosferica e temperature meno roventi soprattutto al Centro-Nord