
Quinto titolo in carriera per la tarantina (numero 30 del mondo): battuta in finale l'australiana Dokic 6-7, 6-3, 7-5. Ottima notizia in vista dell'avvio dei campionati su erba, da domani a Wimbledon. Quest'anno l'azzurra aveva già vinto a Barcellona, sulla terra
A poco meno di 24 ore dalla finale persa contro la cinese Li Na, la tennista milanese già pensa al prossimo torneo e alla nuova sfida con se stessa. Prima però Francesca vuole concedersi qualche giorno di relax totale

La tennista milanese ha battuto in semifinale la francese Marion Bartoli in due set con il punteggio di 6-3, 6-3. Per il secondo anno consecutivo conquista la finale (in programma sabato con la cinese Li Na). "E' un sogno che si riavvera"
L'italiana, vincitrice lo scorso anno, continua la sua incredibile marcia. La russa, numero 14, parte a razzo e chiude 6-1 il primo set. Poi ha un passaggio a vuoto alla fine del secondo e la Leonessa ne approfitta: 7-5. Ma Francesca rischia di compromettere tutto sul più bello: da 5-1 a 5-5 nel terzo. Poi chiude 7-5
Il tennista italiano ha annunciato il proprio ritiro dal Roland Garros, a causa dell’infortunio alla coscia destra rimediato nel lungo match contro lo spagnolo Albert Montanes.Per lui niente gara con Fjokovic, numero due al mondo
Dopo undici anni un tennista azzurro approda ai quarti: Fognini ha vinto un match incredibile contro Montanes, dopo aver annullato ben 5 match point allo spagnolo, incapace di chiudere un incontro che sembrava praticamente archiviato. Anche Federer avanza
La Leonessa, vincitrice degli Open di Francia nell'edizione 2010, ha l'impossibile compito di riconfermarsi. Ma la milanese supera anche l'ostacolo Peng e trova la Jankovic agli ottavi. Il ligure finalmente trova continuità: supera Garcia-Lopez (numero 30) e sbarca al quarto turno. E domani potrebbe arrivarci anche la Vinci
Agli internazionali di Roma ha battuto Nadal, ora è pronto a togliergli il n° 1. "Il mio segreto? Ho copiato Becker, Agassi e il mito Sampras". Imbattuto nel 2011 con numeri da brivido: 37 vittorie consecutive (più 2 del 2010), sette tornei su sette. Il primo giocatore della storia a vincere gli Australian Open e tutti i quattro Master che gli sono seguiti
Sorteggio dei tabelloni: la milanese spera di rompere il tabù italiano che dura dal 1985, Federer dalla parte di Nadal e dunque niente remake della finale del 2006, cammino azzurro in salita con derby rosa Vinci-Errani al primo turno

Edizione da record la 68ª sugli undici campi da tennis del Foro Italico in programma dal 7 al 15 maggio. In campo maschile ci saranno i migliori 43 del mondo, in quello femmilnile 32 tra le prime 35. Il presidente Coni Petrucci: «Sogno la Schiavone in finale»
