teoria del complotto

I complotti non si preoccupano di come va a finire, ma seguono la regola che l'importante è che se ne parli. I complotti, soprattutto, piacciono tantissimo alle masse, con la stolta idea che la voce del popolo sia la voce di Dio

Vittorio Macioce
La democrazia ha gli anticorpi

Si accusa di complottismo Giorgia Meloni, ma di fatto c'è un pericolosissimo disegno che, colpendo la premier e i suoi più stretti collaboratori, mira a disarcionare l'esecutivo

Andrea Indini
Il complotto non è una sindrome
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica