
Scossa alle 6.08 di magnitudo 4.5 con epicentro nel Mare Adriatico: MAPPA. E' stata avvertita in tutto il centronord. In Emilia altre 35 piccole scosse nella notte
Il presidente di Confindustria: "Ci può essere uno stop produttivo di almeno 4-6 mesi nell'area colpito dal terremoto"
Milioni raccolti in poche ore, ma arrivano alla Protezione civile dopo un lungo giro. Sul web girano illazioni ma alla fine però gli aiuti sono davvero efficaci
Lunedì 25 giugno allo stadio Dall'Ara di Bologna grande concerto pro terremotati. Sul palco Ligabue, Francesco Guccini, Laura Pausini, Cesare Cremonini, Samuele Bersani, Modena City Ramblers, Luca Carboni, Irene Fornaciari, Rio e i Nomadi
La Cgil Emilia-Romagna: "Alcune aziende che non hanno la certificazione per la ripresa produttiva fanno firmare liberatorie individuali ai lavoratori e li fanno lavorare"
Crolla il campanile danneggiato di Novi. Gabrielli: "Individuati 2,5 miliardi di euro". Oggi lutto nazionale. Il ministro: "Per la ricostruzione usiamo i detenuti"
A partire dai prossimi giorni in alcune catene di supermercati sarà in vendita il formaggio a 13,90 euro il chilo: un euro sarà destinato ai caseifici danneggiati
Una nuova, lunga scossa di magnitudo 5,1 con epicentro nel Modenese ha fatto tremare l'Emilia e tutto il Nord Italia. Nuovi crolli nelle zone rosse, ma non ci sarebbero feriti. Oggi il commissario europeo Hann ha visitato le zone terremotate: "Una catastrofe nazionale, danni intorno ai 5 miliardi di euro"
Parata sobria per la festa della Repubblica. Di Pietro: "È la sagra dello spreco". Napolitano replica: "Non sa di che parla". Il leader Idv risponde: "Lui non sa cosa fa"
La priorità in Emilia è la ricostruzione e la ripresa economica. Errani esclude l'utilizzo di prefabbricati per ospitare gli sfollati. Protezione civile: "Subito l'agibilità alle imprese"