Almeno 10 vittime, centinaia di dispersi. La Cina offre supporto. Ma intanto manda aerei e navi contro l'isola

Almeno 10 vittime, centinaia di dispersi. La Cina offre supporto. Ma intanto manda aerei e navi contro l'isola
Due scosse di magnitudo 7.4 e 6.5 sono state registrate al largo di Taipei. Ci sono diversi edifici crollati. Si tratta del sisma più forte degli ultimi 25 anni
Il terremoto che si è sviluppato l'11 marzo nell'area del Vesuvio può essere riconducibile all'attivazione di faglie alla base del vulcano: gli esperti dell'Ingv rassicurano la popolazione di Napoli. "Eventi rari e isolati"
Preoccupazione a Napoli per una scossa di terremoto alle pendici del Vesuvio, ma gli esperti rassicurano: "Nessun allarme"
Una scossa di terremoto magnitudo 3,4 è stata registrata poco dopo le 10 nell'area dei Campi Flegrei, seguita da altri fenomeni di intensità minore
Il terremoto, di magnitudo 3.4, è stato avvertito in tutta la zona dei Campi Flegrei e a Napoli. Gente in strada a Pozzuoli
I cittadini sono sempre più preoccupati per le scosse di terremoto che stanno interessando alcune zone della nostra Penisola. Parla l'esperto Carlo Doglioni, presidente dell'Ingv
Una forte scossa di terremoto è stata sentita da gran parte dei cittadini pugliesi nella tarda mattinata: ecco dove si trova l'epicentro e il commento degli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia