Stando a quanto segnalato dall'Ingv, il sisma delle ore 14.46 ha fatto registrare una magnitudo di 3.8

Stando a quanto segnalato dall'Ingv, il sisma delle ore 14.46 ha fatto registrare una magnitudo di 3.8
La scossa è stata avvertita nel corso della mattinata di oggi, scatenando il panico. Il governatore Giani è in contatto con l'amministrazione locale
Da giorni l'appennino emiliano è scosso da uno sciame sismico che preocucpa la popolazione. Questa mattina due scosse di media intensità si sono registrate tra Parma e Reggio Emilia
Terremoto nel pomeriggio di sabato 10 febbraio a Nord-Ovest da Ricigliano. La scossa è stata avvertita anche a Potenza
Scossa percepita chiaramente in gran parte del Nord Italia: la magnitudo confermata è di 4.1 e l'epicentro nei pressi di Parma
La scossa è stata ampiamente percepita nell'area, dove fortunatamente non si registrano danni a cose o persone
Il sisma, di magnitudo 3.8, è stato avvertito a Salerno e a Potenza. Al momento non si segnalano feriti e danni
L’epicentro è stato collocato in mare, vicino la costa di Pozzuoli. Il sisma avvertito anche nei quartieri occidentali di Napoli
Una debole scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione più prossima all'area di Campi Flegrei questa mattina all'alba: ecco le parole del sindaco di Bacoli e il piano del governo per fronteggiare le problematiche della Caldera
Il 2023 si è concluso con migliaia di scosse di terremoto da nord a sud del nostro Paese: ecco dove sono state registrate le più forti e le aree con maggior sismicità secondo i dati dell'Ingv