Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 19.37 nell'Aquilano, con epicentro il paese di Collelongo

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata alle 19.37 nell'Aquilano, con epicentro il paese di Collelongo
Alle telecamere di Tgcom24, nonna Peppina si dice felice di aver trascorso le vacanze nella sua casetta di legno e invia gli auguri di buon anno a tutti
A seguito del terremoto del 26 dicembre, sul social network sono comparsi imperdonabili insulti e auguri di morte all'indirizzo dei siciliani
Il ministro Matteo Salvini attacca nuovamente i dem: "Dopo la riunione sul terremoto in Prefettura e un’ora di passeggiata in centro in mezzo alla gente, senza provare un arancino al ragù! Che dite, il Pd mi attaccherà??"
Mare di polemiche per la vignetta in cui il vignettista toscano sfrutta il dramma del terremoto in Sicilia per accanirsi, ancora una volta, contro il vicepremier
"Seguo costantemente le vicende di Catania. Domani ci riuniremo, abbiamo fissato un consiglio dei ministri per dichiarare lo stato di emergenza. Domani si riunirà anche la commissione Grandi Rischi della Protezione civile". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine al termine dell'incontro di Foggia
Per il geologo Mario Tozzi sono possibili nuovi sismi o eruzioni più distruttive dell’Etna. Il capo della Protezione civile Borrelli ha dichiarato che l’allerta c’era ma non si possono prevedere i sismi
Sono circa 500 gli sfollati per il terremoto che ha colpito la provincia di Catania. 28 le persone ferite, decine le case andate distrutte
Paura a Catania e nei dintorni per un terremoto di magnitudo 4.8 arrivato nella notte di mercoledì 26 dicembre. Ingenti danni alle abitazioni, ma fortunatamente nessuna vittima. / fonte Twitter
Le immagini riprese dal sorvolo dell'elicottero sopra Catania la mattina dopo la scossa di terremoto che ha interessato la zona di Zafferana Etnea e Fleri. _Courtesy Vigilfuoco.tv