L'epicentro è stato registrato a largo della costiera adriatica brindisina

L'epicentro è stato registrato a largo della costiera adriatica brindisina
Una forte scossa di terremoto ha scatenato panico e paura in Emilia Romagna. Il sisma è stato avvertito anche in Veneto
Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza delle strutture lesionate. Nelle immagini il puntellamento di un muro per il contenimento di un terrapieno sulla SP 148 a Fleri, nel comune di Zafferana Etnea / Courtesy Vigili del fuoco
Secondo il sismografo l'intensità è stata di 1.9 di magnitudo. È stata la profondità di appena due chilometri a far sì che l'intera zona tra Quarto e Pozzuoli avvertisse la scossa distintamente. La terra ha tremato anche a Mergellina, Chiaia e nel centro storico
Durante tutta la notte si sono registrate scosse di terremoto. La più forte all'alba