La polizia irachena ha arrestato sette persone che hanno ammesso la loro diretta responsabilità nell’attentato del 12 novembre 2003 contro la base italiana di Nassiriya, in Iraq, costato la vita a 28 persone, di cui 19 italiani
A rivendicare l'attacco con esplosioni multiple nella città di Kano è stata la setta islamica radicale Boko Haram, responsabile di almeno 510 morti lo scorso anno
Secondo il governo locale l'attacco agli stranieri sarebbe da attribuire a un gruppo terroristico eritreo. Smentita l'uccisione di un italiano
Il sociologo Sabino Acquaviva, studioso dell'eversione: "I movimenti mirano agli apparati di potere burocratico-scientifici. Defilatosi Berlusconi, si palesano i veri poteri occulti"
Dopo l'ospitalità concessa a Cesare Battisti, l'Accademia di Francia ospiterà Negri presentadolo solo come un "dotto e filosofo"
Il direttore della sede Marco Cuccagna è rimasto ferito e ha perso la falange di un dito. Rinvenuto nel plico un documento firmato dalla Fai, la Federazione anarchico informale. L'episodio potrebbe essere legato al plico inviato alla Deutsche Bank di Francoforte
L'ex terrorista torna a parlare dal suo esilio dorato in Brasile. Vuole l'amnistia e chiede all'Italia di voltare "quella maledetta pagina" degli anni Settanta
La prova nelle mail scambiate fra i massimi dirigenti della guerriglia e partite dal computer di Raul Reywes
Cinque terroristi del Pkk hanno dirottato il traghetto "Kartepe" con a bordo venti persone. Azione dimostrativa: puntano in direzione della prigione di Ocalan
Impegnato nelle celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate, Napolitano elogia il lavoro dei militari in "tempo di crisi", ricordando come l'instabilità mondiale sia terreno fertile per la crescita del terrorismo GUARDA le foto