Il settimanale Charlie Hebdo mette in prima pagina il Profeta (dopo averlo nominato direttore straordinario) e gli fa dire: "Cento frustate se non ridete". Assalto nella notte: una molotov distrugge la sede di Parigi
Esce il nuovo lavoro dell'autore di 300 e Sin City. Il supereroe di Holy Terror difende la sua città dai terroristi di al Qaida. Miller vuole tornare alla tradizione degli anni '40: "Allora c'era Hitler, oggi gli islamo-fascisti"
Dopo l'11 settembre la sicurezza aeroportuale dovrebbe essere praticamente inviolabile. Ovunque, ma non in Italia. Un'indagine di Striscia la notizia dimostra come "bucare" la sicurezza dei grandi aeroporti italiani sia fin troppo facile. Il Codacons: si apra un'inchiesta
Il governo socialista apprezza ma chiede ulteriori passi, mentre l'opposizione popolare non registra alcuna novità
Il prefetto Berrettoni, direttore centrale della polizia di Prevenzione, analizza le nuove dinamiche dell'estremismo. Il rischio maggiore è rappresentato dagli auto-indottrinati che si radicalizzano su internet. E la prevenzione scandaglia la rete
Alla vigilia dell'undici settembre nuovo attacco terroristico dei talebani contro una base avanzata statunitense a Sayed Abad, nella provincia di Wardak, nel centro dell’Afghanistan. Il kamikaze si è fatto esplodere all'interno di un camion imbottito di esplosivo. Feriti 77 soldati Usa
Rudi Dekkers era l'istruttore da cui Atta imparò a guidare un aereo. «Era un taciturno, non gli piaceva parlare con noi - ricorda - Ma chi poteva immaginare quello che voleva fare con le mie lezioni?». L'uomo intanto ha perso tutto il suo patrimonio, la fortuna gli ha girato le spalle e il lavoro non è più quello di una volta
Dieci anni dopo l'attentato le autorità lanciano l'ultima appello: troppi corpi non hanno mai trovato un nome e novemila frammenti umani non si sa di chi siano. L'ipotesi: si tratta di immigrati illegali o di persone che non hanno nessuno al mondo. Cercano chi si offre per dare il proprio Dna. Ma nessuno si è fatto vivo
L'intelligence lancia l'allarme di ua minaccia terroristica "specifica, credibile, ma non confermata", a pochi giorni dal 10° anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001. Rafforzata la sicurezza a New York e Washington
I due uomini arrestati, entrambi di origine mediorientale, avevano acquistato ingenti quantità di fertilizzanti chimici allo scopo di realizzare un ordigno esplosivo. Ancora poco chiaro il movente del gesto. La polizia tedesca non esclude la matrice islamica