Dieci anni fa erano le "primavere arabe". Oggi sono solo un immenso e desolato cimitero

Dieci anni fa erano le "primavere arabe". Oggi sono solo un immenso e desolato cimitero
Per l'Isis e Al Qaida è il nuovo fronte su cui sfidare l'Occidente. Sharia, stragi ed esodi di massa. L'impegno militare di Francia e Usa non basta
L'8 dicembre 1993 ci fu il primo dei 34 attentati messi a segno da Unabomber, il "bombarolo del Nord-Est" che terrorizzò l'Italia Settentrionale tra gli anni '90 e il 2000. Può tornare a colpire?
Francia, Germania e Gran Bretagna maggiormente nel mirino delle cellule jihadiste, allerta molto alta anche in Italia
Grazie alle telecamere di sorveglianza e ad alcune testimonianze, è stato possibile ricostruire e riprendere tutti gli spotamenti di Aouissaoui Brahim in Italia prima di recarsi a Nizza. Qui il 29 ottobre ha ucciso tre persone all'interno della cattedrale di Notre Dame
Indagini sull'algerino Daniel Rouge, girato nel Centro di Monastir, sbarcato ad agosto
Colpito da un attacco d'asma. L'organizzazione è in crisi: ora fatica a controllare le sue cellule
Secondo Arab News Pakistan Al-Zawahiri sarebbe morto a seguito di difficoltà respiratorie dovute all'asma. Silenzio al momento da Al Qaeda
L'Etiopia ripiomba nel terrore. Secondo le prime informazioni, l'attacco sarebbe avvenuto nella regione di Benishangul-Gumuz, nell'ovest del Paese
Francia e Austria evidenziano il legame tra religione, sbarchi e attentati. Ma l'Ue frena