La 21enne bolognese è finita al centro di una forte polemica per un video pubblicato su TikTok, dove raccontato come e quanto spende al mese. Ma un dettaglio non è sfuggito ai suoi seguaci

La 21enne bolognese è finita al centro di una forte polemica per un video pubblicato su TikTok, dove raccontato come e quanto spende al mese. Ma un dettaglio non è sfuggito ai suoi seguaci
Il social cerca riparo dalle critiche e gioca la carta dell’auto-limitazione. Gli under 18 potranno usarlo un’ora al giorno (con eccezioni) e le notifiche verranno silenziate. Cosa sta succedendo e perché
Washington: "Disinstallate l'app". Nuova stretta in Europa e Canada. Ira della Cina: "Un abuso"
Stati Uniti, Canada, Commissione europea e Parlamento europeo si muovono all'unisono: bandito il celebre social network
La ragazza di origine egiziana è stata picchiata dal padre per essersi mostrata sul social senza velo. Ha chiesto aiuto ad un'amica su WhatsApp che ha chiamato il 112
Il ministro Zangrillo ipotizza l'obbligo di disinstallare l'app nel settore pubblico. L'altolà di Salvini: "Censura"
La celebre app cinese potrebbe essere bandita dai cellulari dei dipendenti pubblici. Di recente la commissione europea ha chiesto ai propri dipendenti di rimuovere l'app entro il 15 marzo, pena il ban da alcune applicazioni aziendali, come ad esempio la posta elettronica
L'esecutivo di Ursula von der Leyen chiede ai suoi dipendenti di disinstallare l'app di TikTok dai propri dispositivi entro il 15 marzo, pena il blocco da determinate applicazioni aziendali
Dopo le critiche e l'ironia sull'amatorialità della grafica, su TikTok i più esperti si cimentano nel correggere e reinventare il logo del festival. E Striscia la notizia scopre che la Rai ha anche pagato una società esterna per la sua realizzazione
Importante traguardo social per Silvio Berlusconi, che ha raggiunto ben 5 milioni di like su TikTok: "Ricordatevi che vi devo piacere nella cabina elettorale"